{{ t('prnux_your_wishlist_is_empty')}}
{{ t('prnux_shopping_bag_empty') }}
La tua wishlist non contiene articoli
{{ t('prnux_empty_shopping_bag_message')}}
{{ t('prnux_empty_shopping_bag_message')}}
Special Projects

Prada Aoyama

Who the Bær

Simon Fujiwara – note biografiche

Il lavoro di Simon Fujiwara (Londra, 1982; vive e lavora a Berlino) è un’indagine personale del desiderio umano che sta alla base delle attrazioni turistiche, delle icone storiche, delle celebrities, dell’edutainment e del neocapitalismo. Collocata in questo territorio attraente e al contempo inquietante, l’opera di Fujiwara rivela il paradosso della duplice ricerca dell’invenzione e dell’autenticità nella cultura che consumiamo quotidianamente.

Fujiwara ha creato Who the Bær durante il primo lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19 nel 2020, come “una risposta infantile e dadaista al carattere sempre più insensato della cultura dell’intrattenimento iper-capitalista”. Dopo la sua creazione Who the Bær è stato il soggetto di una prima grande mostra alla Fondazione Prada a Milano, seguita da un’esposizione al Kunstinstituut Melly di Rotterdam, entrambe nel 2021. Who è stato anche il protagonista di una campagna pubblicitaria globale in città come Milano, New York, Londra e Tokyo.


Crediti
Ritratto e immagini della mostra “Who the Bær” di Simon Fujiwara.
Foto: Yasushi Ichikawa