{{ t('prnux_your_wishlist_is_empty')}}
{{ t('prnux_shopping_bag_empty') }}
La tua wishlist non contiene articoli
{{ t('prnux_empty_shopping_bag_message')}}
{{ t('prnux_empty_shopping_bag_message')}}
Fashion Shows
Touch of Crude
La collezione Prada Donna Primavera/Estate 2023 di Miuccia Prada e Raf Simons presenta gesti della realtà attraverso una sequenza di riflessioni, rifrazioni e osservazioni. Per la sfilata, Prada invita il regista Nicolas Winding Refn che con il suo punto di vista concepisce l’esperienza che ruota attorno alla collezione.
La collezione Prada Donna Primavera/Estate 2023 di Miuccia Prada e Raf Simons presenta gesti della realtà attraverso una sequenza di riflessioni, rifrazioni e osservazioni. Per la sfilata, Prada invita il regista Nicolas Winding Refn che con il suo punto di vista concepisce l’esperienza che ruota attorno alla collezione.
La Collezione
La collezione attraversa visioni e realtà differenti, gioca costantemente con la dissimilitudine e il paradosso. In un rimando alla scenografia dello spazio sfilata - un panopticon in carta nera, una sublimazione della sfera domestica, un mondo a sé – un tessuto a base di carta è utilizzato in una serie di abiti strappati e aderenti al corpo che appaiono intimi e impulsivi. Le superfici sono animate da gesti umani in cui tracce di vita modellano le forme dei capi, mentre gli strappi intenzionali e il disegno delle linee e delle pieghe ne catturano la spontaneità, come ricordi di bellezza incastonati nel tessuto.
Gli abiti da giorno e da sera si contaminano tra loro: i cappotti eleganti si fondono con le giacche di pelle, la sartoria prende in prestito strascichi di tessuto. I capi per vivere l’intimità della casa in delicati toni pastello si fondono con i capi per l'esterno, mescolando realtà distinte. Gli accessori vengono proposti in nappa antica con superfici patinate, pressate e stropicciate, utilizzate per reinterpretare le silhouette archetipiche e classiche delle borse Prada. Proprio come nella vita reale, la collezione osserva e abbraccia dicotomie impreviste.
Gli abiti da giorno e da sera si contaminano tra loro: i cappotti eleganti si fondono con le giacche di pelle, la sartoria prende in prestito strascichi di tessuto. I capi per vivere l’intimità della casa in delicati toni pastello si fondono con i capi per l'esterno, mescolando realtà distinte. Gli accessori vengono proposti in nappa antica con superfici patinate, pressate e stropicciate, utilizzate per reinterpretare le silhouette archetipiche e classiche delle borse Prada. Proprio come nella vita reale, la collezione osserva e abbraccia dicotomie impreviste.
Procedi con la chiusura
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
Lo Showspace
Lo Showspace offre un’opportunità per osservare, espandere e intrecciare tra loro due diverse sfere creative e comprende un’installazione immersiva e l’ambientazione fisica della sfilata, realizzata in collaborazione con AMO. Al centro dello scambio creativo c’è una nuova serie di cortometraggi con cui NWR esplora la vita delle donne e la femminilità fluida moderna, un tema che da sempre affascina Prada. I video sono proiettati fisicamente all’interno dell’installazione creata nel Deposito della Fondazione Prada. Le aperture grezze praticate nella scenografia danno al pubblico l’opportunità di cogliere frammenti dei video del regista e allo stesso tempo di guardare verso l’esterno, verso altre realtà.
Scopri il virtual tour della collezione
Scopri il virtual tour della collezione
Procedi con la chiusura
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
Conversation
Ad accompagnare questa sfilata multidimensionale, Miuccia Prada, Raf Simons e NWR sono impegnati in una conversazione sulla loro collaborazione e sullo scambio creativo.
{{ t('prnux_close_button') }}
{{ isConfirmationMessage ? t('prnux_newsletter_thanks') : t('prnux_sign_up_newsletter') }}
{{ t('required field') }}
{{ t('required field') }}