รายการสิ่งที่อยากได้ของคุณว่างเปล่า
ถุงช้อปปิ้งของคุณว่างเปล่า
“Da Vogue Italia alla community di Photo Vogue, la fotografia di moda nel terreno comune tra etica e estetica”
Alessia Glaviano
Brand Visual Director Vogue Italia, L'uomo Vogue,
Direttore Photo Vogue Festival
Giovedì 10 Dicembre alle 18.30
Partecipa al Live Streaming
La potenza delle storie raccontate attraverso l'immagine, e la possibilità di affrontare diversi temi, anche sociali, attraverso la fotografia di moda. In un’epoca in cui la fotografia era già onnipresente online, Glaviano realizza che ciò che manca è una piattaforma curata ad essa dedicata. Alla scoperta di Photo Vogue e di come è nato il primo conscious fashion photography festival dedicato al terreno comune fra etica ed estetica.
Brand Visual Director Vogue Italia, L'uomo Vogue,
Direttore Photo Vogue Festival
Giovedì 10 Dicembre alle 18.30
Partecipa al Live Streaming
La potenza delle storie raccontate attraverso l'immagine, e la possibilità di affrontare diversi temi, anche sociali, attraverso la fotografia di moda. In un’epoca in cui la fotografia era già onnipresente online, Glaviano realizza che ciò che manca è una piattaforma curata ad essa dedicata. Alla scoperta di Photo Vogue e di come è nato il primo conscious fashion photography festival dedicato al terreno comune fra etica ed estetica.
Alessia Glaviano
Alessia Glaviano è una figura di spicco nel panorama della critica fotografica internazionale.
Oltre ad avere curato una serie di interviste ai Maestri della fotografia per il sito di Vogue Italia, diventata un cult per tutti gli appassionati di immagine e trasmessa anche sul canale Sky Arte, Alessia Glaviano ha ideato nel 2011 PhotoVogue, una piattaforma innovativa in cui, con la curatela di Photo Editor di professione, gli utenti possono condividere le loro fotografie.
Pensato come una comunità caratterizzata da un forte senso di appartenenza, ad oggi, Photo Vogue conta oltre 230.000 iscritti, tra fotografi amatoriali e professionisti provenienti da ogni parte del mondo, accomunati dalla passione per la fotografia e dal desiderio di aiutarsi e crescere assieme.
Nel 2016, a Milano avviene la prima edizione del Photo Vogue Festival. L'evento ha rappresentato il primo festival internazionale della fotografia di moda dedicato al terreno comune tra etica e estetica, legato ad un magazine autorevole e in grado di coinvolgere l'intera città di Milano con talk, mostre e iniziative fotografiche.
Le 5 edizioni del festival nel 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 hanno riscosso un grande successo di pubblico e critica. Glaviano affianca la sua attività editoriale all'insegnamento, tenendo lecture e conferenze. Tra gli altri è stata ospite dello IED, della Bocconi e del Politecnico di Milano. Alessia Glaviano ha partecipato come giurata in concorsi fotografici importanti a livello internazionale, tra cui il World Press Photo e Il Festival International de Mode et de Photographie à Hyères; ha tenuto diverse letture portfolio, tra cui la “New York Times Portfolio Reviews”.
Oltre ad avere curato una serie di interviste ai Maestri della fotografia per il sito di Vogue Italia, diventata un cult per tutti gli appassionati di immagine e trasmessa anche sul canale Sky Arte, Alessia Glaviano ha ideato nel 2011 PhotoVogue, una piattaforma innovativa in cui, con la curatela di Photo Editor di professione, gli utenti possono condividere le loro fotografie.
Pensato come una comunità caratterizzata da un forte senso di appartenenza, ad oggi, Photo Vogue conta oltre 230.000 iscritti, tra fotografi amatoriali e professionisti provenienti da ogni parte del mondo, accomunati dalla passione per la fotografia e dal desiderio di aiutarsi e crescere assieme.
Nel 2016, a Milano avviene la prima edizione del Photo Vogue Festival. L'evento ha rappresentato il primo festival internazionale della fotografia di moda dedicato al terreno comune tra etica e estetica, legato ad un magazine autorevole e in grado di coinvolgere l'intera città di Milano con talk, mostre e iniziative fotografiche.
Le 5 edizioni del festival nel 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 hanno riscosso un grande successo di pubblico e critica. Glaviano affianca la sua attività editoriale all'insegnamento, tenendo lecture e conferenze. Tra gli altri è stata ospite dello IED, della Bocconi e del Politecnico di Milano. Alessia Glaviano ha partecipato come giurata in concorsi fotografici importanti a livello internazionale, tra cui il World Press Photo e Il Festival International de Mode et de Photographie à Hyères; ha tenuto diverse letture portfolio, tra cui la “New York Times Portfolio Reviews”.
Ogni Possible Conversation di Prada si tradurrà in una donazione da parte di Prada all’UNESCO, il cui lavoro durante la pandemia causata dal COVID-19 si concentra sull’importanza della cultura, della creatività e dell’educazione per oltre 1,5 miliardi di studenti in tutto il mondo che hanno risentito della chiusura di scuole e università, e su un programma volto ad aumentare la cooperazione internazionale nell’ambito scientifico. Il supporto a queste iniziative in tutto il mondo è un’ulteriore dimostrazione dello scambio vitale tra moda e società.