La tua wishlist non contiene articoli
Il tuo carrello è vuoto

In Conversation With a Flower

Campagna Uomo e Donna Autunno/Inverno 2023

Bellezza, cura, amore. Per le collezioni e le campagne Autunno/Inverno 2023, Prada trae ispirazione da questi valori senza tempo, sentimenti universali dell’umanità che prendono vita attraverso la metafora dei fiori: da sempre icone e gesti di tenerezza e affetto, vengono reimmaginati con dimensioni umane per suggerire emozioni ultraterrene. I fiori interagiscono con cinque star di livello internazionale – Benedict Cumberbatch, Hunter Schafer, Kodi Smit-McPhee, Letitia Wright e Li Xian – a testimonianza del consolidato rapporto di Prada con il cinema quale espressione di idee e ideali culturali.

Scopri la collezione AI 2023 di Miuccia Prada e Raf Simons.
Hunter Schafer

La campagna prende vita in selezionati chioschi internazionali

Fragili ma forti, effimeri e insieme eterni, i fiori sono protagonisti di una serie di attivazioni speciali che Prada realizza in diverse città internazionali, dal 14 al 16 settembre 2023.

Per tre giorni in selezionati chioschi di fiori per le strade delle città o all’interno delle mete più esclusive dello shopping, sarà possibile ritirare confezioni realizzate in edizione limitata, contenenti semi pronti per la fioritura.
Con questo progetto inedito, l’amplificazione dei contenuti estetici e semantici della campagna Prada Uomo e Donna per l’Autunno/Inverno 2023 assumerà la forma letterale della semina e della propagazione, per portare ovunque nel mondo nuove fioriture, una volta ancora veicolo di emozioni ed espressione fisica dell’intangibile.
ITALIA

Milano
Orlando Fiori
Piazza della Repubblica 7

FRANCIA

Parigi
MAISON MEUNIER
Rue de la Cité, 75004

STATI UNITI

Soho
SOHO SHACK
Situato su Prince Street tra Broadway e Mercer

REGNO UNITO

Londra
NIKKI TIBBLES WILD AT HEART - NOTTING HILL
222 Westbourne Grove, London W11 2RH
COREA

Seoul
1F, 23, Bongeunsa-ro 4-gil, Gangnam-gu

Seoul
R114-115, 1F, 48, Achasan-ro 17-gil, Seongdong-gu

Seoul
1F, 51, Jong-ro, Jongno-gu

CINA


Pechino
Z Flora
A3-3 Lang Yuan Station, No.53 Banjieta Road, Chaoyang District

Chengdu
biboROOT
No.11-13 Tianyashi West Road, Jinjiang District

Guangzhou
DAWN OF MOUNTAIN
No.565 Donghua East Road, Yuexiu District

Qinhuangdao
Co-Made Florist's
171 Space, Youyi Bay, Aranya North Shore

Shanghai
WILDE
No.208 Wuyuan Road, Xuhui District
GIAPPONE

Tokyo
PRADA AOYAMA
5-2-6 Minami Aoyama, Minato-ku

Tokyo
RAYARD MIYASHITA PARK South 2F
6-20-10 Jingumae Shibuya-ku

HONG KONG SAR, CHINA

Hong Kong
THE FLORISTRY
18 Gough St, Sheung Wan

Hong Kong
ELLERMANN FLOWER BOUTIQUE
Shop 109, 1/F, Landmark Atrium, Central

EMIRATI ARABI UNITI

Dubai
Dubai International Financial Center, Dubai, UAE
Gate Village 9

Dubai
Dubai Design District, Dubai, UAE
Area esterna tra gli edifici 4,5,6 e 7

Dubai
Palm West Beach, Palm Jumeriah

Prova il nuovo filtro Prada Blossom

Il concept della campagna avrà anche un’eco virtuale grazie all’esclusivo filtro appositamente progettato per creare e condividere su Instagram, TikTok, Snapchat, WeChat esperienze e contenuti visivi. Sugli schermi del mobile sbocciano così virtualmente in 3D i fiori delle immagini Prada, a personalizzare con effetti inediti le foto degli utenti.

INSTAGRAM

TIK TOK

SNAPCHAT
Letitia Wright

La Campagna

Willy Vanderperre ha immortalato ognuno degli attori di fronte a uno di questi fiori giganteschi, in uno scambio sia visivo che letterale.
Proprio come queste conversazioni sono paradossali, così il fiore stesso è una dicotomia: al contempo fragile e forte, prezioso e ordinario, effimero ed eterno, ciascuno unico. Attraverso questa metafora dell’umanità, usata come espressione esteriore dei pensieri e dei sentimenti, diventa concreta quella sinergia, da sempre implicita, tra i fiori e l’incarnazione dell’esperienza umana. Un’emozione reale, evocata attraverso immagini apparentemente irreali.
Crediti
Talent: Benedict Cumberbatch, Hunter Schafer, Kodi Smit-McPhee, Letitia Wright and Li Xian
Fotografia: Willy Vanderperre
Direzione Creativa: Ferdinando Verderi
Sceneggiatura: Michael Cunningham