Orecchini pendenti Couleur Vivante in oro bianco con peridoto e ametista
Prezzo su richiesta
Made to order


L’ametista, la varietà più pregiata di quarzo, spazia da un delicato lilla a un intenso viola regale. Venerata sin dall’antichità, è stata a lungo associata a saggezza, guarigione ed equilibrio interiore. I suoi cristalli si formano spesso all’interno delle geodi, dando vita a spettacolari sculture naturali. L’ametista ha impreziosito gioielli dall’antica Grecia e Roma fino ai cimeli vittoriani e al fascino del Novecento. La sua popolarità duratura è legata al mistero del colore viola—un tempo riservato alla regalità.

Il peridoto è una delle gemme più antiche conosciute al mondo, apprezzata già dagli antichi Egizi. Raro membro della famiglia dell’olivina, solo gli esemplari migliori—quelli con colore, purezza e brillantezza eccezionali—meritano il nome Peridoto. Come i diamanti, si forma nelle profondità del mantello terrestre sotto intense condizioni di calore e pressione, emergendo in superficie grazie all’attività vulcanica. Il peridoto si presenta in un solo colore: un luminoso verde dorato che sembra brillare dall’interno—vibrante, agrumato ed elettrico.

Scoperta nel 1910, la morganite è una gemma relativamente giovane, ma dal fascino senza tempo. Il suo delicato rosa cipria, dovuto a tracce di manganese, la distingue dalle tonalità più accese di pietre come lo zaffiro o la tormalina. Le sfumature della morganite sono romantiche e raffinate—rosa antico, pesca, talvolta con accenti aranciati o bruni—che evocano il fascino del vintage e la morbidezza del velluto consumato.

Il citrino, una varietà dorata di quarzo, è celebrato per la sua luminosità e versatilità. Le sue tonalità solari—dal giallo limone al caldo ambra—sono il risultato di tracce di ferro durante la formazione. Popolare nei gioielli Art Déco e negli anni Quaranta, il citrino veniva spesso incastonato nell’oro giallo per un effetto glamour. Conosciuto come la “pietra dei mercanti”, si riteneva portasse prosperità, accrescesse la fiducia e favorisse la chiarezza mentale.
