Come posso prendermi cura della mia borsa Prada?
Manutenzione e pulizia delle borse in pelle
I nostri pellami vengono sottoposti a lavorazioni artigianali eseguite con metodi tradizionali, per ottenere un effetto finale insuperabile.
Si raccomanda un utilizzo consapevole e l'impiego esclusivo di un panno morbido asciutto prima di riporre la borsa nell'apposito sacchetto antipolvere in un luogo aerato e lontano da fonti di calore o umidità.
Sconsigliamo l'utilizzo di qualsiasi prodotto e l'affido a terze parti non autorizzate. Per qualsiasi necessità specifica, contattare esclusivamente il nostro Servizio Clienti.
Come pulire la fodera interna della borsa?
La fodera, che può essere in tessuto o in pelle, è parte integrante della borsa e non può dunque essere oggetto di manutenzione mirata. Raccomandiamo la massima attenzione nell'utilizzo della borsa, in modo specifico assicurandosi una scrupolosa chiusura di qualsiasi contenitore (ad esempio smalti, creme, rossetti, bottigliette d'acqua, etc.) ed astenendosi dal trasporto di oggetti sciolti che potrebbero danneggiare o macchiare la fodera.
Sconsigliamo l'utilizzo di qualsiasi prodotto chimico e l'affido a terze parti non autorizzate. Per qualsiasi necessità specifica, contattare esclusivamente il nostro Servizio Clienti.
Posso richiedere la riparazione di una borsa Prada?
Tutti i nostri prodotti, durante l'impiego quotidiano, possono essere oggetto di piccoli incidenti o di semplice usura. Per qualsiasi necessità, raccomandiamo di rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali Prada. Puoi richiedere assistenza portando direttamente il prodotto in uno dei nostri negozi o contattando il nostro Servizio Clienti.
Tutti i casi vengono trattati con passione e professionalità dai nostri tecnici specializzati, proponendo un approccio personalizzato in base ai vari fattori che rendono unico ogni nostro intervento (età del prodotto, tipo di pelle, tipologia del problema, eventuali limitazioni tecniche, etc.).
Sconsigliamo vivamente l'utilizzo di qualsiasi prodotto chimico e l'affido a terze parti, per non invalidare i termini di garanzia legale, applicabile a fronte di difetti di conformità del prodotto e nei i termini previsti dalla legge applicabile.
