Chiama questo numero di telefono:
00 800 800 77232
Da lunedì a domenica, 9:00 - 23:00 CET
Hai dimenticato la password?
Ti invieremo un’e-mail con un link per modificare la password.
Grazie
Controlla la tua e-mail
Scegli la tua posizione
La tua posizione attuale è Italia
Accedi
Accedi o registrati per aggiungere l’articolo alla tua Lista dei desideri
Hai dimenticato la password?
Ti invieremo un’e-mail con un link per modificare la password.
Grazie
Controlla la tua e-mail
Desideri cambiare
il Paese di spedizione?
Gentile cliente, abbiamo notato che ti stai collegando al nostro Italia sito. Consigliamo di acquistare sul sito per la migliore esperienza
‘Notturno’
La sfilata Prada Donna Autunno/Inverno 2018 si svolge nella quasi ultimata torre della Fondazione Prada di Milano, l’edificio che segna il completamento del complesso progettato da OMA. Un nuovo punto di riferimento architettonico che offre un panorama unico sullo skyline della città.
L’allestimento della sala sfilata progettato da AMO presenta una disposizione geometrica semplice e lineare con le tribune orientate a nord, verso il centro di Milano, dando così vita a uno spettacolo sofisticato e a un dialogo tra moda, architettura e città. Una finitura in resina nera che magicamente brilla alla luce e simula il panorama notturno all’esterno accentua i volumi netti degli spazi.
Oltre ad allestire gli interni, AMO ha anche elaborato un progetto per il panorama che si osserva dall’edificio. La vista sullo Scalo di Porta Romana e oltre, sulla città, è contraddistinto da simboli PRADA al neon, che enfatizzano il carattere post-industriale dell’area. La manifestazione fisica dell’evento in questo paesaggio urbano personalizzato riafferma il legame tra Prada e la sua città di origine.
Credit: AMO
Premonition
Per la sfilata Donna AI 2018, Prada – in collaborazione con la misteriosa cyber modella Lil Miquela – ha realizzato il take-over di Milano, nel mondo reale e in quello digitale, ricoprendo la città con i manifesti #PradaFW18 e i social media con le esclusive #PradaGifs create per l’occasione.